Archive for novembre, 2013
Destinazioni turistiche & accoglienza 2.0
4Le destinazioni
In un precedente articolo, destinazioni turistiche & web, veniva affrontato il tema delle destinazioni in chiave economico-aziendale. In questo approfondimento si cercherà di analizzare gli aspetti relativi all’organizzazione dell’accoglienza, ed i risvolti che si generano sull’offerta e sui servizi.
Il concetto di destinazione può assumere molteplici significati a seconda dell’ottica di riferimento, sia essa di natura geografica, economica, aziendale, culturale, sociologica… ecc. Ogni attore della destinazione (operatori, turisti/visitatori, popolazioni locali) ne ha una propria percezione, influenzata dall’approccio di riferimento. Alcune destinazioni possono essere artificiali, scollegate dal contesto geografico di allocazione, ma non per questo meno importanti turisticamente; così come, in molti casi, i confini amministrativi vengono annullati dal turista, come, ad esempio, nel “prodotto Dolomiti”, condiviso tra Trentino, Sudtirolo e Veneto. (altro…)
Turismo: argomenti trattati sul blog
0Per una semplice ed agevole consultazione degli argomenti trattati, si elencano gli approfondimenti per titolo, link e data cronologica di pubblicazione.
Mi sono impegnato nell’approfondire aspetti strategici e/o di tipo storico conoscitivo del turismo, con metodologia scientifico/documentale.
Il turismo si muove in un nuovo contesto socioeconomico che ha nelle tecnologie informatiche e nell’innovazione i principali punti di riferimento del prodotto.
Questo obbliga gli imprenditori turistici e le istituzioni ad impossessarsi di nuove conoscenze e meccanismi, in modo da adeguare l’offerta alle necessità della domanda. (altro…)